Articoli scritti da milazzo

- 315.9.2008 Si ricomincia
Anche per quest’anno si reinizia. Puntuali, le scuole riaprono i battenti e anche questa volta si trovano a fronteggiare le sinistre avvisaglie di mal concepite riforme. Questa volta, se possibile, è ancor peggio di quelle precedenti visto che si assiste ad una palese volontà di ridimensionamento della scuola di tutti solo per ragioni di cassa. A […]
1.280 visite
- 11.4.2008 Primo aprile
Buoni pesci a tutti. Ma la riforma Moratti è stata scritta il Primo aprile?
1.373 visite
- 319.2.2007 Wikipedia
Qualche giorno fa dovevo spiegare ai ragazzi del mio laboratorio di informatica le corrette tecniche per reperire informazioni in internet utilizzando un motore di ricerca. Avevo pensato così di metterli in situazione. Dargli un termine strano e vedere in quanto tempo sarebbero riusciti a trovare notizie, informazioni e, se fossro stati bravi, video dell’oggetto che […]
1.441 visite
- 18.12.2006 Blog al 100%
Ho letto un agile libretto "Blog al 100% – Crea il tuo sito in 5 minuti con Splinder" di Marco Palombi, Paolo Murgia e Roberto Lo Jacono della Rgb, PersonalTech. Questo illustra in modo sintetico ed efficace, con un buon uso di immagini a corredo proprio il funzionamento di Splinder. Quanto serve ad un neofita […]
1.297 visite
- 117.11.2006 Rieccomi
Finalmente, rieccomi qui. Finalmente un po’ di tempo libero (alle 23.30) mi consente di postare qualcosa dopo anni che non lo faccio (uno, due… boh!) … e poi dicono che gli insegnanti nulla faciucchiano…. In questo periodo sono stato impegnato a fare e disfare sul sito della mia scuola che tengo io (http://www.scuolamedianievo.it), ad imparare […]
1.292 visite
- 715.5.2004 Geografando
Geografando Nel mio peregrinare in internet ho trovato alcuni bei siti di geografia che voglio condividere con voi. In primis Markes (http://www.markes.it/%7Ehymark/carte_mute/files/home.htm) nel quale si possono trovare cartine mute di tutto il mondo, in particolare delle regioni Italiane; c’è poi un sito americano, http://www.lib.utexas.edu/maps/index.html, in cui c’è davvero di tutto. Si possono persino trovare le […]
1.833 visite