Vai al contenuto
BlogDidattici … AppassionataMente

BlogDidattici … AppassionataMente

Raccolta di informazioni e link a blog didattici e …

  • Home
  • Informazioni
  • bdLink
  • Convegni

Tag: tagli alla scuola

Lettere dei dirigenti per chiedere soldi

sabato, 23 Maggio 2009sabato, 23 Maggio 2009 mtb01 maria teresa bianchi

SCUOLA & GIOVANI
Lettere dei dirigenti per chiedere soldi. Manca tutto: dagli insegnanti alla carta
“Gli istituti vantano un credito di un miliardo dallo Stato e i fondi residui sono finiti”
Scuole, una colletta tra le famiglie
“Troppi tagli, dovete aiutarci voi”
di SALVO INTRAVAIA

fonte: SCUOLA & GIOVANI di Repubblica
23 maggio 2009

BlogDidattici ... AppassionataMente > tagli alla scuola

Archivi

  • Maggio 2016 (1)
  • Marzo 2015 (1)
  • Agosto 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Aprile 2013 (3)
  • Gennaio 2013 (2)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (2)
  • Luglio 2012 (1)
  • Maggio 2012 (1)
  • Aprile 2012 (2)
  • Febbraio 2012 (1)
  • Dicembre 2011 (1)
  • Giugno 2011 (2)
  • Maggio 2011 (3)
  • Aprile 2011 (1)
  • Febbraio 2011 (5)
  • Gennaio 2011 (4)
  • Dicembre 2010 (4)
  • Novembre 2010 (2)
  • Agosto 2010 (4)
  • Luglio 2010 (2)
  • Giugno 2010 (1)
  • Maggio 2010 (4)
  • Aprile 2010 (3)
  • Marzo 2010 (4)
  • Febbraio 2010 (5)
  • Gennaio 2010 (9)
  • Dicembre 2009 (6)
  • Novembre 2009 (1)
  • Ottobre 2009 (8)
  • Settembre 2009 (1)
  • Luglio 2009 (3)
  • Giugno 2009 (1)
  • Maggio 2009 (6)
  • Aprile 2009 (3)
  • Marzo 2009 (3)
  • Febbraio 2009 (3)
  • Gennaio 2009 (4)
  • Dicembre 2008 (13)
  • Novembre 2008 (5)
  • Ottobre 2008 (8)
  • Settembre 2008 (10)
  • Agosto 2008 (9)
  • Luglio 2008 (5)
  • Giugno 2008 (4)
  • Maggio 2008 (5)
  • Aprile 2008 (18)
  • Marzo 2008 (18)
  • Febbraio 2008 (6)
  • Gennaio 2008 (20)
  • Dicembre 2007 (14)
  • Novembre 2007 (15)
  • Ottobre 2007 (9)
  • Settembre 2007 (4)
  • Agosto 2007 (5)
  • Luglio 2007 (5)
  • Giugno 2007 (6)
  • Maggio 2007 (18)
  • Aprile 2007 (29)
  • Marzo 2007 (8)
  • Febbraio 2007 (11)
  • Gennaio 2007 (10)
  • Dicembre 2006 (10)
  • Novembre 2006 (17)
  • Ottobre 2006 (4)
  • Settembre 2006 (16)
  • Agosto 2006 (5)
  • Luglio 2006 (16)
  • Giugno 2006 (24)
  • Maggio 2006 (20)
  • Aprile 2006 (26)
  • Marzo 2006 (23)
  • Febbraio 2006 (19)
  • Gennaio 2006 (18)
  • Dicembre 2005 (15)
  • Novembre 2005 (21)
  • Ottobre 2005 (22)
  • Settembre 2005 (16)
  • Agosto 2005 (16)
  • Luglio 2005 (20)
  • Giugno 2005 (38)
  • Maggio 2005 (44)
  • Aprile 2005 (21)
  • Marzo 2005 (36)
  • Febbraio 2005 (25)
  • Gennaio 2005 (39)
  • Dicembre 2004 (53)
  • Novembre 2004 (46)
  • Ottobre 2004 (50)
  • Settembre 2004 (57)
  • Agosto 2004 (34)
  • Luglio 2004 (41)
  • Giugno 2004 (51)
  • Maggio 2004 (51)
  • Aprile 2004 (83)
  • Marzo 2004 (28)
  • Febbraio 2004 (38)
  • Gennaio 2004 (19)

Random Posts

  • OTE Osservatorio tecnologico per la scuola: L' Osservatorio Tecnologico è un servizio nazionale sperimentale di tipo telematico per le ...
  • Piccoli blog crescono !!!:  Il blog è ripartito alla grande! Cresce e diventa ancora di più strumento privilegiato per l'appr...
  • Le donne nei conflitti voluti dagli uomini: Un sito dedicato alle donne vittime della guerra segnalato dalla rivista telematica Sophia. Recita l...
  • SPIP, un sistema di pubblicazione: SPIP è un sistema di pubblicazione per Internet. Che cos’è? Si tratta di un insi...
  • E' questa la società dell'informazione che vogliamo?: E' stata appena licenziata dal Senato la legge di conversione del decreto legge Urbani del 22 marzo ...
  • Auguri!!!: A Maria Teresa, a Sergio e a tutti gli amici di bd AUGURI DI BUON NATALE E FELICE 2008 maestratere...
  • AVVISO IMPORTANTE: Mi arrivano molte mail di persone della mia rubrica che mi dicono di aver ricevuto da me dei video n...
  • AL VIA IL PROGETTO E-LEARNING NEGLI ISTITUTI PENALI PER MINORI: Nuove tecnologie multimediali per garantire il diritto allo studio e alla formazione professionale d...
  • I blog di classe: I blog di classe Leggendo molti blog attivati dai docenti per le classi, mi sorge spontanea una dom...
  • I giornalisti italiani nell’epoca dei blog: Articolo da leggere in edscuola
Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Mag    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

POLICY

  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Utilizza WordPress | Tema: Amadeus by Themeisle.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok