» Apprendimento collaborativo
Salve Carmelo e Maria Teresa,
l’argomento apprendimento cooperativo mi sta troppo a cuore perché possa decidere di staccare, così com’era nelle mie intenzioni, dopo un’intera giornata al PC.
Troppo grande è il piacere di condividere conoscenza , un’ emozione! Apprendimento collaborativo?. sono anni che se ne parla, se ne blatera nei consigli di classe, se ne abusa nella programmazione e sempre senza cognizione alcuna. La mia scuola non fa eccezione ed io combatto la mia crociata pressochè da sola, scontrandomi con colleghi , ed anche con gli alunni, maldisposti ad emergere dal letargo cui sono generalmente abituati.
Perdonate lo sfogo ed ecco alcuni suggerimenti bibliografici, testi fondamentali sull’argomento:
-
Y Sharan Ed. Erilson : Glil alunni fanno ricerca(apprendimento in gruppi coperativi)
-
D. Jonson, R. Jonson, E. Holubec Ed. Erikson “Apprendimento cooperativo in classe(migliorare il clima emotivo ed il rendimento)
< ?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />
Link:
EFL-ESL teaching techniques ( classroom management)
Esperienze e progetti , finalmente in lingua francese (contenta Maria Teresa?) :
http://www.ldl.de/material/berichte/franz/franz.htm
ldl=Lernen durch Lehren:= imparare insegnando : metodo elaborato dal prof. J.P. Martin dell’Uniersità di Eichstaett:
http://www.ku-eichstaett.de/Fakultaeten/SLF/romanistik/didaktik/Forschung/ldl/
ed incredibile ma vero, anche per i corsi di latino, l’alunno diventa figura centrale (purtroppo di nuovo in tedesco):
http://www.zum.de/Faecher/L/NRW/Einleitung.html
Potremmo il prossimo anno scambiare materiali ed esperienze nel forum!
Buona notte
7 commenti a “Apprendimento collaborativo”
Scrivi un commento »
Feeds dei commenti di questo articolo
1
Grazie Patrizia per le indicazioni. E’ un argomento che voglio approfondire.
mt
2
Per chi ha seguito forticB può anche rivedere il:
Modulo 2 – Processi di apprendimento/insegnamento e TD > Apprendimento collaborativo > Definizione di apprendimento collaborativo
3
L’apprendimento cooperativo è un approccio interessante perchè oltre a presupposti teorici offre tecniche precise di lavoro che possono essere applicate anche all’apprendimento online e quindi ai blogs.
Melanie
4
Sono d’accordo Patrizia…per il prossimo anno però:-) Siete una miniera di idee, non ci si riesce a starvi dietro!:-D Grazie a tutti.Leila
5
Hallo Schwesterchen dell EST !!
sto visionando la marea di siti che tu hai inserito
Una risorsa !
un abbraccio
Schwesterchen del SUD
6
Penso che ognuno di noi abia qualcosa da ridire alla comunità scolastica, soprattutto a chi sta più in alto, ma a me pare che sia importante provarci con convinzione ed entusiasmo. Invece mi pare importante provare a raccontarci anche di queste esperienze.
Carmelo
7
This is the perfect web site for anybody who wishes to find out about
this topic. You understand a whole lot its almost hard to argue with you (not
that I really would want to…HaHa). You certainly put a
new spin on a subject that’s been written about for
decades. Excellent stuff, just excellent!